
La dipartita di una persona cara è sempre un momento particolarmente triste e doloroso, nel quale tutto ciò che ci circonda sembra crollare in una frazione di secondo. Il dolore è certamente più intenso quando ad andare via è la persona con cui si è costruito oppure si stava progettando di costruire una famiglia, lasciando quel senso di vuoto enorme nel cuore e nell’anima. Fortunatamente ci sono aspetti che aiutano ad andare avanti, anche per il bene dei figli, e ad avere concretamente vicino quella persona tanto amata. Questo lo si può fare con l’esclusivo servizio di diamantificazione delle ceneri.
Che cos’è la diamantificazione
La tecnologia negli ultimi decenni ha fatto passi da gigante in qualsiasi settore, compreso quello dell’organizzazione e della gestione di un funerale. Rivolgendosi alle migliori agenzie di pompe funebri è possibile fruire di servizi straordinari che non tutti conoscono, come la diamantificazione delle ceneri. Una incredibile novità già testata da persone che hanno perso la propria dolce metà e hanno deciso di sfruttare le caratteristiche di questo servizio per averla sempre vicina al proprio cuore, anche dopo la dipartita. Si tratta di un procedimento che consente di trasformare le ceneri di una persona defunta in un diamante. È un gesto d’amore che aiuta ad andare avanti con la certezza di essere ugualmente in due a continuare a fare quel percorso di vita. È un qualcosa che soltanto fino a qualche anno fa era praticamente impensabile, ma che oggi è possibile, anche nel rispetto delle normative vigenti. Il corpo del defunto viene sottoposto ad una procedura particolare che prima consente di trasformarlo in ceneri e successivamente in un diamante, peraltro anche bello da vedere e da indossare. Il diamante lo si può usare in diversi modi, ad esempio, per ottenere un solitario, a impreziosire una collanna, per essere incastonato in un orecchino o in un bracciale.
Il processo di diamantificazione
Il processo di diamantificazione dei resti di una persona è nato in Svizzera con un’azienda fondata nel 2004 e conosciuta come Algordanza. Questo servizio ha avuto un incredibile successo tant’è che si è diffuso in tutto il mondo. Volendo semplificare, il procedimento prevede un’operazione che consente di usare le ceneri della persona morta per estrarre il carbonio, successivamente sottoposto a una lavorazione particolare di pressatura a temperature elevate per trasformarlo letteralmente in un diamante. Ci sono già state diverse persone in Italia che hanno deciso di fare questo ulteriore gesto d’amore nei confronti della persona amata per averla sempre con sé, ottenendo un certo conforto che certamente aiuta nell’affrontare meglio la quotidianità. Tra l’altro, l’azienda permette di utilizzare questo gioiello per qualsiasi ulteriore lavorazione orafa, magari per creare un anello oppure per incastonare il diamante in un ciondolo per una meravigliosa collana. Le opzioni sono tantissime e tra l’altro si riprende un vecchio adagio che ricorda come il diamante sia un qualcosa che duri per sempre, proprio come l’amore tra due persone che hanno condiviso ogni singolo momento della vita terrena, nella gioia e nel dolore. Il procedimento di lavorazione prevede l’utilizzo di macchinari di ultima generazione per simulare la classica realizzazione del diamante, soltanto che in questo caso si parte da una carbonio ricavato dalle ceneri della persona morta e non da sostanze minerali. Un gesto importante che consente anche di commemorare con originalità la persona a cui si è stati legati per tutta la durata della vita terrena.
Perché scegliere la diamantificazione delle ceneri
Scegliere la diamantificazione delle ceneri del proprio marito oppure della compagna è un gesto d’amore che consente di avere sempre con sé quella persona con cui si è condivisa una vita intera e dal quale si fa fatica a distaccarsi. La procedura, come detto, è particolare perché prevede l’utilizzo di apposite strumentazioni grazie alle quali si simula il procedimento di classica realizzazione di un diamante da utilizzare poi nel settore dell’oreficeria per realizzare un anello, una collana esclusiva oppure per un bracciale con tanti diamanti incastonati. Le opzioni sono tantissime sotto questo punto di vista per cui è ovvio che ci siano dei costi da dover sostenere. Tra l’altro la diamantificazione è prevista anche per gli animali, permettendo così a chiunque di poter avere sempre con sé un pezzo di una persona o di un animale con cui si ha condiviso tantissimo dal punto di vista emotivo. Sui costi ovviamente incide il tipo di colore del diamante, la grandezza che si vuole ottenere e infine il taglio, con la possibilità per il cliente di poter scegliere tra varie soluzioni. Per ottenere un servizio professionale e soprattutto un diamante di qualità è indispensabile affidarsi a un’agenzia funebre seria e affidabile come Roberto Maggioni – Servizi funebri che dal 1971 è al fianco delle famiglie per aiutare a gestire questioni pratiche che purtroppo anche la morte impone. Vengono messi a disposizione della famiglia un’ampia gamma di opportunità per organizzare al meglio il funerale e soddisfare le volontà del caro defunto. Richiedi un preventivo gratuito all’agenzia Maggioni per il servizio di diamantificazione delle ceneri della tua persona cara, per quello che sarà un gesto d’amore che ti consentirà di essere per sempre uniti anche dopo la morte.