Auto di lusso per il funerale: quali sono

Roberto Maggioni • 30 maggio 2023

Le case automobilistiche hanno pensato a realizzare modelli di supercar per trasportare le bare e non solo. Le pompe funebri assicurano un vasto catalogo per la scelta e non si tratta solo di classici modelli ma anche di ibridi come la Tesla S prodotta dalla nuova casa di Elon Musck.

La Maserati

Maserati è da sempre attenta al mercato per questo ha realizzato la sua versione di supercar per l’ultimo viaggio. Si tratta di un modello che presenta le classiche linee della casa con design sportivo ed elegante, per garantire il lusso anche durante l’ultimo percorso. Nello specifico si tratta della Ghibli G3.0 firmata da Ellena Auto trasformazioni: l’auto è resa unica da un motore diesel di ben 275 cavalli, un vero e proprio capolavoro per soddisfare qualsiasi richiesta. Difatti è il modello più apprezzato dalle onoranze funebri non solo per la versatilità ma anche per l’altissima qualità del mezzo. Il brand è particolarmente apprezzato da chi ha sempre amato la velocità su strada, un pezzo unico di stile che consente di ottenere performance grandiose.

La classica Jaguar

Linee lussuose e raffinate sono le principali protagoniste della nuova Jaguar Revenge xJ , pensata apposta per l’ultimo viaggio degli amanti delle quattro ruote, un veicolo di altissima qualità, con tratti sportivi e stemma caratteristico. La Jaguar è senza dubbio uno dei carri funebri più visti per strada, binomio di classicità e comfort. Un mezzo rinomato sia per le prestazioni del motore che per la comodità dell’abitacolo, una creazione particolare che da decenni si migliora regalando soddisfazioni a chi è alla ricerca di qualcosa che non passi inosservato. Si tratta del veicolo per antonomasia che tutti vorrebbero avere nel loro ultimo viaggio.

Porche Panamera

Nel catalogo dei carri funebri di lusso spicca la Porche Panamera, un modello deluxe per un ultimo viaggio all’insegna del lusso. In relazione alle caratteristiche tecniche e alle performance la supercar è difficile da trovare sul mercato: un modello esclusivo pensato per chi apprezza lo stile e l’unicità di un brand che non passa mai inosservato. Porche per la creazione del suo carro funebre ha curato nei minimi dettagli la realizzazione del progetto per garantire un’automobile che non avesse nulla da invidiare ai top di gamma. Un prodotto che per prestazioni e qualità del motore è all’altezza delle auto sportive del brand e con linee classiche ma estremamente lussuose per la carrozzeria non solo esterna ma anche interna.

Rollss Royce

Tra i carri funebri non possono che spiccare le produzioni Diemme Motors più lussuose ma tra tutte c’è la Rolls Royce: modello top di gamma che non tutti possono permettersi ma che per l’ultimo viaggio diviene sicuramente più accessibile. Si tratta di un’auto tutta d’un pezzo con carrozzeria mastodontica, un ottimo veicolo per godere dell’ultimo saluto dei propri cari e avere un viaggio all’altezza delle proprie aspettative. All’interno del catalogo di gran parte delle onoranze funebri, la Rolls Royce rappresenta il desiderio di chi ama le auto di lusso ma anche di chi non ha mai particolarmente apprezzato il modello classico. Il tratto distintivo è rappresentato proprio dall’unicità dello stile che caratterizza il modello e lo rende uno dei migliori tra quelli che è possibile trovare per strada. Un lusso per pochi che non può che essere considerato speciale per la sua unicità.

La Tesla

Il marchio di Elon Musk grazie alla RemezCars olandese ha progettato e realizzato un carro funebre che rispetta l’ambiente: perfetto per coloro che in vita hanno sempre avuto a cuore l’impatto delle proprie azioni sul mondo. Ad oggi, anche chi non vuole utilizzare un veicolo inquinante avrà un’alternativa da scegliere per godere della qualità dell’elettrico. Prestazioni eccezionali e linee lussuose ma moderne sono i tratti caratteristici della nuova Tesla, quella che si appresta a diventare l’auto dei sogni di chi vorrebbe qualcosa di diverso dal classico lusso. Anche se, è bene dirlo, anche questo modello ha un prezzo non indifferente.

Dove trovare i migliori modelli di auto di lusso per funerale

Non è semplice riuscire a garantire la migliore auto presente sul mercato senza effettuare un’attenta ricerca, si tratta di automobili uniche nel loro genere, che vengono realizzate appositamente per le pompe funebri. L’agenzia Onoranze Funebri Maggioni permette di avere un catalogo molto vasto che comprende auto di lusso uniche per il proprio ultimo viaggio. Basta dare un’occhiata al sito, https://www.onoranzefunebrimaggioni.com/, per farsi un’idea della qualità dei mezzi offerti. Si possono trovare pezzi d’eccezione che non fanno rimpiangere nulla agli amanti del lusso.

La cremazione
Autore: Roberto Maggioni 15 ottobre 2025
Dalle origini antiche alla diffusione moderna, la cremazione in Italia racconta un’evoluzione di pensiero e spiritualità. Un gesto di libertà e rispetto, accompagnato con sensibilità dall’Agenzia Funebre Maggioni.
Il valore della tumulazione dei propri cari nella visione storica e letteraria.
Autore: Roberto Maggioni 15 ottobre 2025
Dalla cultura classica ai poeti italiani, la tumulazione è sempre stata un gesto di rispetto e memoria. Scopri come la letteratura e la storia hanno raccontato il valore del ricordo eterno.
Tradizioni per la ricorrenza del 2 novembre
Autore: Roberto Maggioni 15 ottobre 2025
Il 2 novembre è la giornata dedicata alla Commemorazione dei defunti, un momento di raccoglimento e memoria.
Autore: Roberto Maggioni 15 luglio 2025
Affrontare la perdita di una persona cara è uno dei momenti più difficili della vita e, in queste circostanze, affidarsi a un’ impresa funebre qualificata è fondamentale. Un’agenzia professionale vi assisterà non solo nell’organizzazione del funerale, ma anche nella gestione delle numerose pratiche burocratiche e amministrative che seguono un lutto. Per questo motivo è importante rivolgersi a veri esperti del settore, in grado di offrire supporto concreto e discreto.
Autore: Roberto Maggioni 15 luglio 2025
Quando si perde una persona cara, spesso non si ha né la lucidità né la forza emotiva per occuparsi delle pratiche funerarie . Per questo motivo, nella maggior parte dei casi, ci si affida a un’impresa di onoranze funebri, che si occupa di tutti gli adempimenti necessari. Alcune procedure devono essere eseguite immediatamente dopo il decesso, come il trasporto della salma, mentre altre possono essere gestite in un secondo momento. In questo articolo vedremo chi si occupa delle pratiche funerarie e quali sono le più importanti.
Autore: Roberto Maggioni 15 luglio 2025
Superare la perdita di una persona amata è un cammino lungo, che deve essere affrontato con pazienza e lucidità. Non esistono modi giusti o sbagliati per elaborare la morte di un caro, ma è fondamentale comprendere che questa condizione di profonda sofferenza attraversa diverse fasi, che con il tempo possono essere superate.
casa del commiato
Autore: Roberto Maggioni 28 aprile 2025
L'importanza della casa del commiato
trasporti funebri
Autore: Roberto Maggioni 28 aprile 2025
Tutta l'organizzazione e la procedura per il trasporto funebre
Autore: Roberto Maggioni 28 aprile 2025
Come preparare un necrologio: parole di ricordo, rispetto e amore
Autore: Roberto Maggioni 16 gennaio 2025
Guida completa all'organizzazione di un funerale: passaggi, consigli e considerazioni La perdita di una persona cara è uno dei momenti più dolorosi e difficili della vita. Durante questo periodo di lutto, le famiglie si trovano spesso a dover affrontare anche la necessità di organizzare un funerale. L’organizzazione di un funerale può sembrare un compito travolgente, soprattutto in un momento di grande dolore, ma avere una guida chiara e ben strutturata può alleggerire questo processo e consentire di onorare nel modo migliore la memoria del defunto. In questo articolo, esploreremo i principali passaggi per organizzare un funerale, offrendo consigli pratici per aiutarti a prendere le giuste decisioni in modo sereno. Iniziare con la Pianificazione Preliminare Il primo passo fondamentale è capire cosa deve essere fatto e quando. Ecco alcuni aspetti da considerare: Contattare un'agenzia funebre La maggior parte delle famiglie si rivolge a un’agenzia funebre per gestire l’organizzazione del funerale. Queste agenzie offrono supporto in ogni fase, dalla preparazione del corpo alla gestione delle pratiche burocratiche. È importante scegliere un’impresa che trasmetta competenza e sensibilità, capace di alleviare almeno parte del peso emotivo. Verificare le disposizioni testamentarie In alcuni casi, il defunto ha espresso preferenze specifiche riguardo il tipo di cerimonia, il tipo di sepoltura (cremazione, inumazione, tumulazione) o il luogo dove desiderava essere sepolto. Verifica se esistono disposizioni testamentarie che influenzano l’organizzazione del funerale. Definire il budget Stabilire un budget realistico è un passo cruciale. I costi di un funerale possono variare notevolmente a seconda dei desideri e delle scelte (tipo di bara, tipo di sepoltura, tipo di cerimonia). L’agenzia funebre potrà fornirti una stima in base alle scelte fatte. Gestire gli aspetti legali e burocratici Anche se il focus principale è sull’organizzazione della cerimonia, non dimenticare gli aspetti legali e burocratici. a) Certificato di morte Il medico curante o un altro medico dovrà rilasciare il certificato di morte, necessario per procedere con la registrazione presso l’ufficio anagrafe e ottenere il permesso per la sepoltura o la cremazione. Il certificato è fondamentale per dare avvio alle operazioni legali. b) Comunicazioni ufficiali Dopo il decesso, è necessario avvisare parenti, amici e conoscenti, ma anche diverse istituzioni, come l’INPS (per le pensioni), la banca, le compagnie assicurative e, se necessario, l’amministrazione locale. La tua agenzia funebre potrà assisterti anche in queste comunicazioni. Considerazioni finali Organizzare un funerale è un atto di amore e rispetto nei confronti della persona che abbiamo perso. Non c'è un solo modo giusto per farlo, ma è fondamentale che il processo rispecchi i desideri e la memoria del defunto, cercando di alleggerire il più possibile il peso del dolore per i familiari e gli amici. Seguendo questi passaggi e scegliendo con cura ogni dettaglio, potrai assicurarti che il funerale rappresenti un momento significativo e rispettoso, che onori la vita del tuo caro in modo adeguato.